Partnership turistiche
Alla scoperta del Bijouland
«Bijouland» è il nome utilizzato da BLS e dai suoi partner del turismo regionale per commercializzare diverse destinazioni per escursioni in un gioiello di regione come quella del lago di Morat, del Canton Neuchâtel e del Giura neocastellano.

Gli eccezionali paesaggi del Creux du Van, le città di La Chaux-de-Fonds e Le Locle, dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO, le loro manifatture orologiere e il romantico lago di Morat sono solo alcune delle tante attrazioni da scoprire grazie alla piattaforma di marketing e per escursioni Bijouland sul sito web di BLS.
«Con le nostre attività di marketing ci rivolgiamo soprattutto alla popolazione di Berna, che con mezzora o un’ora di viaggio può raggiungere le destinazioni del Bijouland. Vediamo un ottimo potenziale di crescita nel turismo degli escursionisti.»
L’alleanza tra BLS e gli operatori turistici
Nell’aprile 2017 BLS ha esteso il suo concept turistico a un nuovo territorio, il terzo dopo la «Regione del Lötschberger» e «Heimatland». La piattaforma ha l’obiettivo di attirare più escursionisti di Berna nella Svizzera occidentale, una destinazione comodamente raggiungibile grazie alle linee BLS Bern–Neuchâtel–La Chaux-de-Fonds e Bern–Murten. «Più le famiglie, gli escursionisti e gli amanti della cultura sfruttano i nostri buoni collegamenti e visitano le mete proposte, più noi e i nostri partner saremo in grado di unire le nostre forze e di incrementare il valore aggiunto nella regione», spiega Claudia Brun, direttrice del Product management Tempo libero di BLS.

Una pagina web che invoglia a viaggiare
Il cuore della piattaforma è la pagina web bls.ch/bijouland, un caleidoscopio di escursioni che dalla primavera 2018 potranno essere in parte prenotate anche nel webshop. Ci sono proposte per tutti i gusti, ad esempio per chi vuole andare a zonzo per il pittoresco centro storico di Neuchâtel e per chi preferisce noleggiare un’e-bike alla stazione di Noiraigue e conoscere la Val de Travers. Con un piccolo contributo finanziario i nostri partner (organizzazioni turistiche, offerenti di attività per il tempo libero, musei e ristoranti) possono farsi pubblicità su questa moderna piattaforma traendo tutti i vantaggi di una grande comunità – un’opportunità allettante soprattutto per gli operatori più piccoli. La pagina web è affiancata da una guida per scoprire la regione, che viene aggiornata ogni sei mesi ed è disponibile online e nei centri viaggi.
Il significato del traffico del tempo libero per BLS
Con le sue piattaforme per escursioni, BLS non solo mette le ali al turismo nel suo territorio di insediamento ma sfrutta anche meglio i treni fuori dagli orari di punta.
Il traffico del tempo libero ha un grande significato per BLS: «In termini di ricavi, il rapporto pendolari/turisti è all’incirca 50:50», ricorda Claudia Brun, direttrice del Product management Tempo libero. Con le sue piattaforme per escursioni BLS promuove in modo mirato il traffico del tempo libero facendo leva su una semplice constatazione: che i turisti viaggiano in direzione opposta ai pendolari che confluiscono in città la mattina. Così BLS garantisce un migliore sfruttamento dei treni fuori dagli orari di punta.

Terza piattaforma per escursioni di BLS, Bijouland si basa sul concept della «Regione del Lötschberger» con cui l’azienda promuove brillantemente il turismo lungo la tratta montana del Lötschberg e nella Simmental dal 2009. Ogni anno oltre due milioni di escursionisti scelgono infatti BLS per raggiungere la Regione del Lötschberger. Nel luglio 2017 questo territorio tutto da vivere si è esteso al Nord Italia. Ora le allettanti offerte di BLS consentono quindi di esplorare il Piemonte e le propaggini delle Alpi, un territorio ricco di stupende valli e natura incontaminata che conta anche Domodossola e il suo popolare mercato.
Inoltre, dal 2015 la piattaforma per escursionisti Heimatland pubblicizza diverse destinazioni dell’Emmental, dell’Entlebuch, di Willisau e dell’Alta Argovia. Anche qui BLS è riuscita a incrementare il numero di escursionisti e il valore aggiunto per sé e i suoi partner regionali.
«Siamo molto soddisfatti della promozione offerta da BLS»

Signor Engel, perché Tourisme Neuchâtelois aderisce alla piattaforma Bijouland?
Perché unendo le forze del nostro marketing e commercializzando la regione nel suo complesso, si producono sinergie a vantaggio di tutti. Con il RegioExpress Bern–Neuchâtel–La Chaux-de-Fonds si può raggiungere la nostra regione in pochissimo tempo – e ciò è un motivo più che sufficiente per farci pubblicità tramite Bijouland. Siamo molto soddisfatti della campagna d’immagine e della promozione offerta dalla pagina web.
Quali destinazioni per escursioni offrono Neuchâtel e dintorni?
La nostra intenzione è posizionarci con attrazioni tipiche, ad esempio con l’arte orologiera, l’assenzio e La Brévine, la cosiddetta Siberia elvetica. A Neuchâtel facciamo tornare i turisti ai tempi della Belle Époque. In più abbiamo ideato una novità unica in Svizzera: la Neuchâtel Tourist Card, che dà diritto a molti servizi gratuiti come l’uso dei trasporti pubblici, l’ingresso ai musei, giri in battello, o il noleggio di biciclette.
Yann Engel è il direttore di Tourisme Neuchâtelois